
Risultati per 'Parquet triveneta val seriana':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Parquet triveneta val seriana':
Risultati maggiormente rilevanti:


Triveneta Parchetti reinterpreta un grande classico, per spazi architettonici ispirati "al naturale": il Rovere. Texture naturale dove protagonista indiscusso è il legno di Rovere. Espressamente pensato per chi ama il calore dell’ambiente, ma vive e abita in maniera contemporanea dove estetica, resistenza e versatilità sono le nuove esigenze.


Triveneta Parchetti | parquet in legno Treviso Welcome, please select the language: ItalianoEnglishРусский TRIVENETA PARCHETTI S.N.C. DI SERAFIN NARCISO & C. VIA TRIESTE 27 - 31016 CORDIGNANO (TV) Tel. +39 0438 995145- Fax +390438999092 Cod.Fisc. e P.Iva: 01131810267 Privacy- Cookie- Credits Mediastudio


Vendita e posa in opera di ceramiche, marmi e parquet per pavimenti e rivestimenti Sanitari, rubinetterie,box doccia ed accessori bagno della marche più prestigiose. Progettazione mobili da bagno di ogni forma e colore, anche su misura. Fornitura di Porte e Pietre Ricostruite per rivestimenti interni ed esterni. richiesta acquisto online
Altri risultati:


L’area della Media Val Seriana, che comprende i comuni da Cene fino a Parre, offre diverse possibilità di escursioni e itinerari, immersi nella natura incontaminata, tra cascate, ruscelli e laghi alpini. Da non perdere i percorsi di trekking in Val Vertova o sul Monte Farno, Elben e Grem, oltre alla pista di sci nordico sulla Montagnina.


guida tascabile per le valli bergamasche. Tel. 035.704063. Cell. 393.8685354. infopoint@valseriana.eu. promoserio@pec.it. Orari di apertura Infopoint Valseriana e Val di Scalve Via Europa 111/C 24028 Ponte Nossa (BG) Bassa stagione. Lunedì: 9.00-12.30 / 14.00-18.00.


Val Seriana Coordinate: 45°55′00.01″N 9°55′00.01″E ( Mappa) La Val Seriana ( Àl Seriàna o àl Heriàna in dialetto bergamasco [1]) è una vallata alpina corrispondente al bacino idrico del fiume Serio situata nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Si snoda partendo dal capoluogo in direzione nord-est per circa 60 km.


Se sei un amante delle passeggiate all’aria aperta, tra le cose da vedere in Val Seriana devi assolutamente inserire la piccola Val Vertova. La mulattiera, prevalentemente pianeggiante e adatta anche alle famiglie, costeggia il ruscello. Le acque trasparenti formano cascate e vasche naturali nelle quali, in estate, è possibile fare il bagno.